Pensioni: i ricorsi contro i mancati rimborsi? dovrebbero farli i giovani!

L’Italia è il Paese dei diritti acquisiti, intoccabili e indiscutibili anche quando sono la plastica rappresentazione dell’iniquità tra generazioni. Dopo l’annuncio della risoluzione del problema pensionida parte del Governo infatti, è già scattato il rischio valanga ricorsi.

Ricapitoliamo la situazione. La Consulta ha bocciato la norma Fornero che bloccava l’indicizzazione delle pensioni oltre tre volte il minimo creando così un buco da 18 miliardi di euro. Il Governo Renzi ha deciso di rimborsare i pensionati interessati dalla norma escludendo però coloro che percepiscono una pensione di oltre 3.200 euro lordi al mese. Così i rimborsi andrebbero a circa 4 milioni di pensionati su oltre 5 milioni totali, per una spesa complessiva da parte dello Stato di circa 2 miliardi di euro. Il Governo ha intenzione per i rimborsi di utilizzare il famoso tesoretto trovato nel Def che – secondo le promesse del premier – avrebbe dovuto sostenere la fascia più povera degli italiani.

Per accontentare tutti i pensionati sarebbe necessaria una manovra più consistente fatta anche di tagli alla spesa pubblica. E così per l’ingordigia di chi prende ogni mese oltre 3.000 euro, su tutti i cittadini, pensionati, disoccupati e precari cadrebbe la scure dei tagli alla speasa che significa maggiori tasse o minori servizi…

Leggi l’articolo completo su IBTIMES

Pubblicità

Un pensiero su “Pensioni: i ricorsi contro i mancati rimborsi? dovrebbero farli i giovani!

  1. Abbiamo pensioni di vertice troppo alte, e nessuno vuole metterci mano. Il problema rischia di diventare grave: o sforbiciamo i portafogli più ricchi o coliamo a picco.

    Una cosa però l’abbiamo capita: su certi argomenti occorre un mandato forte, non si può pensare di attuare riforme senza interpellare i cittadini. Altrimenti è solo questione di tempo: un paio di ricorsi, e le norme vengono cancellate. Ovviamente la via referendaria non è praticabile per chi propone leggi cretine e gravemente inique.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...