Ore 15: Laura Boldrini e Valeria Fedeli dal banco di Presidenza di Montecitorio hanno dichiarato aperta la prima votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Inizia la chiamata dei senatori a vita, tra cui Giorgio Napolitano, e dei grandi elettori che si recano nel seggio per esprimere la propria preferenza.
Candidati
Il candidato ufficiale del Movimento 5 Stelle, dopo la votazione online tenutasi questa mattina, è Ferdinando Imposimato, magistrato legato a numerose inchieste sul terrorismo. Il secondo classificato come candidato al Quirinale è Romano Prodi, seguito da Nino Di Matteo. Gli ultimi fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle hanno invece dichiarato che voteranno per Stefano Rodotà.
Questa mattina anche il Partito Democratico, riunito in Assemblea ha deciso di candidare al Quirinale Sergio Mattarella. Renzi in seguito all’approvazione del candidato ha dichiarato: “E’ uomo della legalità, della battaglia contro le mafie e della politica con la P maiuscola”. Anche Scelta Civica, il partito dell’ex premier Monti ha deciso di convergere sul nome di Sergio Mattarella.
Pippo Civati rappresentante della minoranza Pd ha dichiarato che nelle prime tre votazione esprimerà la sua preferenza per Romano Prodi, come già annunciato al Movimento 5 Stelle.
Alla decisione del Pd risponde prontamente Paolo Romani di Forza Italia: “E’ una forzatura unilaterale di Renzi. Forza Italia non lo vota”. Restano contraddittorie le dichiarazioni dei forzisti circa il candidato al Colle, i cosiddetti dissidenti però, non escludono di convergere sul nome di Mattarella dalla terza votazione.
Ndc e Udc hanno espresso il loro “dissenso per le modalità con cui il Pd ha scelto il proprio candidato al Quirinale”. Per questo motivo i due partiti hanno invitato i loro delegati a votare scheda bianca nelle prime tre votazioni.
Sinistra Ecologia e Libertà ha annunciato il nome di Luciana Castellina come suo candidato al Quirinale. Emma Bonino sarà invece il nome scritto sulla scheda di votazione da radicali e socialisti italiani. Infine da segnalare che Fratelli d’Italia e Lega nord si sono accordati sul nome del giornalista Vittorio Feltri.
Intanto davanti al Quirinale decine di sostenitori di #MagalliPresidente si sono riuniti dopo l’appello del loro idolo.
Ecco le immagini: http://video.huffingtonpost.it/embed/culture/quirinale-il-lancio-di-magalli-in-aria/3366/3365&width=320&height=180