Il declino di General Electric: il colosso dell’energia Usa ‘cacciato’ dal Dow Jones. Cosa rischiano i 12 mila dipendenti italiani

Articolo scritto per Business Insider Italia – L’uscita – o meglio, la cacciata – dall’indice Dow Jones di cui era una storica protagonista è soltanto l’ultimo schiaffo ricevuto dalla General Electric nel nuovo millennio. Nato nel lontano 1878 – quando Thomas Edison fondò la Edison Electric Light Company lanciando la lampadina elettrica – il colosso statunitense ha brillato per anni nel firmamento delle…

Firenze (e non solo) ostaggio dei cantieri fermi per la crisi di Condotte e Grandi Lavori Fincosit

Articolo scritto per Business Insider Italia – Un classico dell’estate: l’Italia diventa un cantiere. La novità di quest’anno è però che è un cantiere fantasma. Cittadini e dipendenti delle ditte edili alle prese con le decine di cantieri bloccati in lungo e in largo per l’Italia a causa della crisi economica dei colossi delle costruzioni. I segnali di allarme intorno al settore…

Airbnb & Co. hanno preso il controllo delle città d’arte. Residenti in fuga, e i comuni cercano rimedi in ordine sparso

Articolo scritto per Business Insider Italia – Da fenomeno accolto a braccia aperte a gatta da pelare. Gli affitti turistici nelle città d’arte sono diventati una grananon solo per il Governo, che ha cercato di intervenire con la discussa “tassa Airbnb”, ma soprattutto per la politica locale alle prese con un’invasione turistica incontrollata e non abbastanza remunerativa. Quinta potenza…

Resa dei conti per l’acciaio di Piombino

Sono in arrivo settimane cruciali per il futuro del polo siderurgico di Piombino. Le due aziende più rappresentative del territorio, Aferpi e Magona, si trovano al bivio che potrebbe sbloccare uno stallo di mesi, con oltre 1.500 dipendenti appesi agli ammortizzatori sociali. L’ex Lucchini – acquisita dal gruppo algerino Cevital del magnate Issad Rebrab e…

I cinesi stanno conquistando l’Europa

A parole gli europei considerano la cina un Paese competitor, quasi una minaccia, ma in realtà sulla carta le aziende dell’Unione europea accolgono di buon grado gli investimenti orientali. Il colosso del credito tedesco Deutsche bank e il Milan sono soltanto le ultime due. Nel 2016 infatti, secondo un rappoto del MERICS (Mercator Institute for China…

Taglio partecipate: tetto abbassato, casinò salvi e nuovo rinvio. Ecco la promessa non mantenuta di Renzi

Le partecipate passeranno dalle 8mila attuali a mille nel giro di tre anni. Era l’aprile del 2014 quando l’allora premier Matteo Renzi disse questa gigantesca panzana nell’ambito dell’approvazione del Documento di economia e finanza. Non solo. Nell’autunno del 2014, con la legge di stabilità, Renzi tornò sull’argomento spiegando che le misure contenute nella manovra avrebbero comportato la…