Il declino di General Electric: il colosso dell’energia Usa ‘cacciato’ dal Dow Jones. Cosa rischiano i 12 mila dipendenti italiani

Articolo scritto per Business Insider Italia – L’uscita – o meglio, la cacciata – dall’indice Dow Jones di cui era una storica protagonista è soltanto l’ultimo schiaffo ricevuto dalla General Electric nel nuovo millennio. Nato nel lontano 1878 – quando Thomas Edison fondò la Edison Electric Light Company lanciando la lampadina elettrica – il colosso statunitense ha brillato per anni nel firmamento delle…

I cinesi stanno conquistando l’Europa

A parole gli europei considerano la cina un Paese competitor, quasi una minaccia, ma in realtà sulla carta le aziende dell’Unione europea accolgono di buon grado gli investimenti orientali. Il colosso del credito tedesco Deutsche bank e il Milan sono soltanto le ultime due. Nel 2016 infatti, secondo un rappoto del MERICS (Mercator Institute for China…

Alitalia, quando l’italianità costa troppo: ecco cosa succede (ancora una volta) alla compagnia di bandiera

Quando l’italianità costa troppo: può essere solo questo l’incipit di un discorso su Alitalia, l’ennesimo degli ultimi 10 anni. Quella che fu la compagnia pubblica di bandiera è stata salvata, ristrutturata e rilanciata tali e tante volte da aver perso letteralmente il conto. E oggi si torna a parlare di Alitalia perché, udite udite, è di…

Volkswagen: precedenti tedeschi, dubbi italiani e rischi economici. Tutto ciò che dovete sapere sullo scandalo del 2015

Lo scandalo Volkswagen sarà ricordato nella storia come il più grande del secolo nel settore auto. Il terremoto, partito dagli USA è già arrivato anche in Europa dove si stanno bloccando le vendite dei veicoli e facendo controlli a tappeto. L’Italia, a causa dello stretto rapporto con Berlino sul settore auto, non può non rimanere scottata…